Uno degli approcci che, in psicologia, da più importanza alle strategie di coping
Applicare i protocolli terapeutici
Quando si intraprende un percorso terapeutico con un paziente, uno dei passi più
Insonnia fisiologica o psicologica: quali differenze?
Forse non tutti sanno che il termine “insonnia” viene erroneamente utilizzato per indicare
L’importanza di sentirsi alleati con il terapeuta
Quando una persona decide di intraprendere un percorso di psicoterapia, nella maggior parte
Quali paure potrei avere nella prima chiamata ad uno psicologo?
Intraprendere un percorso di terapia, spesso, non è un’azione semplice e può provocare
L’equilibrio di coppia tra relazionalità e autonomia
In psicologia, riguardo alla coppia stabile, esistono due tradizioni ben definite: una che
PRIMA CHIAMATA AD UNO PSICOLOGO
Quando si parla del prima chiamata con lo psicologo, spesso ci si domanda
Disturbo bipolare: cos’è?
Il disturbo bipolare è una condizione di salute mentale caratterizzata da cambiamenti dell’umore.
Identità di genere: binaria o non binaria?
Nel corso degli ultimi anni, si è parlato sempre più spesso di tematiche
Il terapeuta può dare consigli?
Il nostro terapeuta è la persona adatta a cui chiedere un consiglio in