Psicologa-psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia dal 2014. Sono specializzata in Psicoterapia a orientamento Cognitivo-Neuropsicologico.
L’esperienza di questi anni mi ha visto da sempre interessata sia alla pratica clinica che alla ricerca, ambiti in cui ho operato negli anni sui temi della neuropsicologia, dell’invecchiamento sano e patologico e del dolore cronico. Il lavoro in associazioni e in RSA, oltre che in studio privato e in azienda, mi ha concesso di entrare in contatto con molteplici necessità delle persone.
Dal 2017 ho iniziato a occuparmi di divulgazione scientifica, come membro del comitato scientifico della Settimana del Cervello e sulle pagine social di NEPSI – Neuropsicologia e Psicoterapia. Credo infatti che la prevenzione delle problematiche legate alla salute mentale sia il primo passo per assicurare un adeguato benessere psicologico a tutte le fasce d’età.
Altro ambito di lavoro è quello della formazione online su tematiche psicologiche e neuroscientifiche, rivolta a professionisti del mondo della salute e ad aziende.
Il mio metodo di lavoro consiste nel tenere sempre la persona al centro, tenendo conto della sua individualità. Ogni difficoltà e ogni sintomo deve essere integrato nella storia personale, nel contesto di vita della persona e alla luce dei suoi progetti. Altro punto fondamentale è l’inquadramento nell’evidenza scientifica recente. Anche nel trattamento delle problematiche di natura neuropsicologica, credo che mantenere il focus sulle peculiarità dell’individuo renda il mio lavoro ad hoc per ognuno.