Se hai ossessioni o compulsioni, identificabili tramite queste caratteristiche, potresti soffrire di disturbo ossessivo-compulsivo:
Le ossessioni:
– sono pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e persistenti che la persona vive come intrusivi o indesiderati e che causano forte ansia o disagio.
– essendo indesiderati la persona cerca di ignorarli e sopprimerli, cercando spesso di neutralizzarli con altri pensieri o con delle azioni (ovvero le compulsioni).
Le compulsioni:
– sono comportamenti ripetitivi (ad esempio controllare più volte se si è chiusa la porta o lavarsi le mani) o azioni mentali (ad esempio contare o ripetere parole) che la persona si sente costretta a fare in risposta a un’ossessione o secondo una regola.
– sono messe in atto per cercare di prevenire o ridurre l’ansia e il disagio, o per prevenire eventi temuti, ma non sono connessi a ciò che devono prevenire in maniera realistica, o sono comunque chiaramente eccessivi.