ansia cover

L'ansia

Che cos’è l’ansia?

L’ansia è una reazione normale ed adattiva che si genera in vista di un pericolo futuro. Provare ansia ci aiuta a prepararci mentalmente e svolgere una prestazione al meglio, incidendo positivamente su attenzione e concentrazione. Perché se ne parla negativamente allora? Perché quando l’ansia supera livelli utili al nostro funzionamento diventando patologica, porta con sé moltissime difficoltà, arrivando in casi estremi a bloccare completamente la persona, impedendole di fare anche comuni attività della vita quotidiana, come uscire di casa e prendere i mezzi.

Questo perché, con dei livelli d’ansia troppo elevati, la persona affetta tenderà a voler evitare qualsiasi stimolo che possa attivarla. In questo modo, la persona finisce con l’alimentare il disturbo, avendo paura di provare ansia al punto da non svolgere più le prestazioni per le quali l’ansia si attiva.

L'ansia nel mondo

Guarire dall'ansia

Quando l’ansia diventa un disturbo, può essere difficile gestirla, o persino risultare invalidante. È però possibile intervenire su di essa, per imparare a gestirla e ridimensionarla. Tra i punti focali del trattamento vi è senz’altro la necessità di ridurre i sintomi fisici, e l’attenzione che la persona affetta dà loro.

È infatti molto comune, nelle persone ansiose, essere molto attente e sensibili al presentarsi delle sensazioni corporee che indicano l’innescarsi dell’ansia.

Senza dubbio, uno degli approcci più efficaci per trattare i disturbi d’ansia è la psicoterapia associata alla psicofarmacologia, che permette sia di indagare le cause psicologiche, sia di lavorare sui sintomi, tenendo questi ultimi sotto controllo allo stesso tempo.

Cover ansia