depressione cover

La depressione

Che cos’è la depressione?

La depressione è un disturbo che altera negativamente il modo in cui pensi, agisci e senti le emozioni. La persona depressa si sente triste e vuota, priva di energie, ed è spesso afflitta da pensieri negativi ingiustificati su sé stessa. Tutto questo è spesso palese ad amici stretti e familiari, poiché il comportamento della persona affetta è diverso dal solito.

Una persona depressa tende a smettere di uscire, a non avere più gli hobby e interessi che aveva in precedenza, poiché non le danno più gioia, e a non riuscire più a portare a termine attività lavorative o di studio. Tutti questi cambiamenti evidenti sono accompagnati da sensi di colpa ed emozioni negative come tristezza, disperazione, rabbia e frustrazione.

La depressione è un disturbo molto serio, ed è purtroppo anche uno dei più diffusi: si stima infatti che ne soffrano 3.5 milioni di persone nel nostro paese, con una percentuale del 5.5%. Non solo: nel mondo le persone diagnosticate sono in costante aumento, come si può vedere dal grafico a fianco tratto da uno studio americano (Zolot, 2018).

  • Donne
  • Uomini

Guarire dalla depressione

Guarire dalla depressione è possibile, un fatto di cui è importante parlare il più possibile, anche dato l’aumento dei casi di depressione nel mondo. Si può guarire dalla depressione grazie a trattamenti psicologici e psicofarmacologici, coi quali ben l’80-90% delle persone affette trova sollievo dai sintomi depressivi.

In particolare, con la psicoterapia la persona depressa può affrontare il disturbo costruendosi maggiori capacità di adattamento, così da riuscire a rispondere meglio agli eventi stressanti e ai problemi che le si presentano. La psicoterapia abbinata all’uso di una terapia farmacologica si è poi dimostrata essere una delle opzioni più efficaci, permettendo di affrontare il percorso psicologico e bilanciare nel mentre quei neurotrasmettitori che contribuiscono al disturbo.

Depressione maggiore