fobie cover

Le fobie

Che cosa sono le fobie?

La fobia è una paura eccessiva e irrazionale di cui la persona fa esperienza quando si trova di fronte a un oggetto o una situazione. La persona fobica cerca di evitare il più possibile di venire a contatto con la cosa temuta, che può essere di diversa natura, ad esempio può essere relativa a un oggetto, una situazione, un animale, un luogo, una persona, ecc. Proprio essere relativa ad una cosa specifica la separa dagli altri disturbi d’ansia.

Se la persona fobica non riesce ad evitare la cosa temuta, è soggetta a vari sintomi di forte ansia come tachicardia, sudorazione, nausea, respirazione affannata e dolore al petto, fino ad arrivare alla possibilità di subire un attacco di panico.

Si tratta del disturbo ansioso più comune, come si può vedere dal grafico a fianco redatto in base a uno studio su campione americano (Kessler et al. 2009). Tra le fobie che colpiscono più persone troviamo l’agorafobia, la paura dei ragni, dei cani, di volare, e di sangue e iniezioni.

  • Fobie
  • Fobia sociale
  • Ansia
  • Panico
  • Agorafobia

Guarire da una fobia

Specialmente se la tua fobia è diventata un impedimento nella vita quotidiana, è meglio intervenire e affrontarla. Puoi guarire da questo disturbo con l’aiuto di un professionista, che ti accompagnerà nel tuo percorso e ti permetterà di non dover più sopportare il malessere associato alla fobia.

Per sconfiggere le fobie il trattamento universalmente più utilizzato e più efficace è senz’altro la terapia di esposizione, che permette alla persona di affrontare la sua paura gradualmente e, piano piano, riuscire a smorzare l’eccessiva e irrazionale reazione di paura.

Fobie