
La psicoterapia online
La psicoterapia online, nota anche come e-therapy o teleterapia, identifica un percorso psicoterapeutico svolto grazie all’ausilio di internet. Esistono varie modalità per svolgerla, ad esempio tramite e-mail, chat, e telefono, ma una delle più utilizzate è attualmente quella in videochiamata (ad esempio tramite Skype), più simile ad un incontro dal vivo.
I vantaggi di questa modalità sono risultati particolarmente evidenti nel difficile periodo che abbiamo vissuto col lockdown. La tecnologia ha permesso alle persone di cercare supporto psicologico e ottenerlo senza lasciare la propria abitazione, e sono stati molti i professionisti che proprio in questo periodo hanno offerto i loro servizi attraverso la rete, per continuare così le sessioni coi propri pazienti e dare l’opportunità ad altri di raggiungerli.
Come può aiutarti la psicoterapia online
L'efficacia della psicoterapia online
Uno studio recente ha visto come la terapia cognitivo-comportamentale sia efficace anche quando svolta a distanza per il trattamento di depressione, ansia, e stress legato a malattia (Gratzer & Khalid-Khan, 2016).
Inoltre, la terapia online è legata agli stessi vincoli di riservatezza e professionalità di quella tradizionale. Un’ottima soluzione per chi non riesce a trovare il professionista adatto ai propri bisogni nella propria città, o vive in aree rurali o distanti dai grandi centri abitati.