
La psicoterapia cognitivo comportamentale
Che cos’è la terapia cognitivo comportamentale?
Si tratta di un tipo di psicoterapia che ti aiuta a riconoscere e cambiare pattern di pensiero disfunzionali. Questi pensieri disfunzionali possono influenzare negativamente i pensieri, le emozioni e le azioni, ed è quindi importantissimo affrontarli e sostituirli con pensieri più funzionali.
La terapia cognitivo-comportamentale può essere utilizzata efficacemente come trattamento a breve termine e per un vasto ventaglio di disturbi e problematiche (ad esempio disturbi ansiosi e depressivi, disturbi di personalità, dipendenze, problemi di stress, ecc.).
Come può aiutarti la terapia cognitivo comportamentale
L'efficacia della terapia cognitivo comportamentale
Si tratta di un tipo di trattamento scientificamente validato, in linea con i moderni paradigmi del comportamento e della mente umana, che si è dimostrato particolarmente efficace in comparazione con altri approcci terapeutici. Alcuni dati d’efficacia possono essere visti nel grafico a fianco (Hofmann, Asnaani, Vonk, Sawyer & Fang, 2013). Un esempio? Questa terapia ha un’efficacia tra il 51 e l’87% nel trattare la depressione.